L’azienda LEGO nasce nel lontano 1916 fondata a Billund, in Danimarca, da un falegname di nome Ole Kirk Christiansen. Il nome LEGO viene ideato solo nel 1934 e deriva dall’unione di due parole danesi “leg godt” che significa “gioca bene“: agli inizi infatti l’azienda produceva esclusivamente giocattoli di legno.

Il primo logo era molto semplice, scritto in maiuscolo e dal colore scuro con sfondo bianco.

Il primo logo della LEGO ideato nel 1934

Nel 1939 venne deciso di fare un restyling del logo per applicarlo anche sui giocattoli sotto forma di decalcomania anzichè solo sulle confezioni.

Questo logo fu usato dal 1939 per i successivi 10 anni

Nel 1949 LEGO inizia a produrre i primi mattoncini che la renderanno poi famosa nel mondo; l’azienda cambia nome in Automatic Binding Bricks.

Nel 1949 LEGO inizia a produrre i suoi famosi mattoncini

Dopo poco tempo l’azienda ritorna al passato, cambiando il nome in LEGO Mursten (che in danese significa appunto “mattone“) in modo da creare un maggiore riconoscimento del brand.
Dal 1953 inoltre il nome LEGO inizia ad essere stampato su tutti i mattoncini.

Il nome LEGO Mursten fa capire che l’azienda aveva trovato il suo prodotto vincente

Nel 1957 il logo cambia ancora e diventa ovale, il carattere è molto giocoso e per la prima volta appare lo sfondo rosso presente ancora oggi.

Nel 1957 il logo diventa ovale

Nel 1957 il contorno del logo diventa giallo e appare la scritta “System in Spiel” .

Ormai lo sfondo rosso e la scritta bianca e nera hanno reso il brand riconoscibile in tutto il mondo

Negli anni ’60 viene abbandonato lo stile ovale per virare verso un rettangolo.

Per i 13 anni successivi il logo presenta uno sfondo rettangolare e la scritta “System” in giallo

Nel 1973 inizia la produzione e distribuzione negli USA, emerse quindi il bisogno di creare un logo internazionale per rappresentare l’identità globale del brand.
La scelta è quella di non stravolgere il logo ma renderlo semplicemente molto più pulito ed elegante rispetto a prima.

Il logo che LEGO usa dal 1973 al 1998, estremamente simile a quello attuale

Nel 1998 vengono apportati dei piccoli cambiamenti: i colori sono più accesi e possiamo notare un restringimento grafico del nome. Ciò è dovuto alla nascita di internet e alla necessità di rendere il logo più adatto a una riproduzione digitale.

Il logo LEGO in uso dal 1998 fino ad oggi
Categorie: Storia

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Numero P. IVA 12496930012